Docenti: FABRIZIO DONATONE, PROF. FRANCO ANTONIAZZI
Sede e Svolgimento
In Cibum – Pontecagnano (SA)
Tipologia Corso
Dimostrativo
Orari
8:30 – Accoglienza
9:00 – 16.00 – Svolgimento del corso
Presentazione del corso
Un corso a quattro mani dedicato ai professionisti della pasticceria e della panificazione, per approfondire in modo completo e pratico la costruzione teorica del panettone artigianale e i principi fondamentali dell’etichettatura.
Con il supporto tecnico del maestro pasticcere Fabrizio Donatone e l’expertise normativa del Professore Franco Antoniazzi, tecnologo alimentare, i partecipanti impareranno a:
- Bilanciare correttamente una ricetta di panettone secondo logiche tecniche e funzionali
- Verificare la conformità normativa dei propri prodotti, con attenzione a etichette, allergeni e dichiarazioni nutrizionali
- Approfondire i punti critici del processo: ovvero impasti, lievito madre e conservabilità del prodotto
Durante la giornata sarà proposta una degustazione tecnica guidata di tre referenze:
- Panettone al caffè con cioccolato al caramello
- Panettone classico con uvetta e agrumi canditi
- Panettone al gianduia
Un confronto diretto con il tecnologo e il Maestro pasticcere per analizzare gusto, struttura, bilanciamento e dichiarazioni nutrizionali in chiave normativa e qualitativa.
Un’occasione formativa unica per migliorare ricette e processi in modo consapevole, aggiornato e conforme alla normativa vigente.
Un momento di confronto diretto con il tecnologo per comprendere come gusto, struttura e ricetta influenzano la qualità e la dichiarazione finale del prodotto.
Cosa include il costo di partecipazione
Materiale didattico, dispense, coffee break e pranzo.
Servizi Extra
Per i corsisti che lo desiderano, sono presenti delle convenzioni specifiche con le strutture ricettive adiacenti alla sede. È possibile scriverci tramite la pagina “Contatti” per avere maggiori informazioni.